Certeau e la teologia. Un articolo su Studium

Appare nella rivista Studium – n. 5 anno 2018 – un importante contributo di Fausto Gianfreda sul rapporto tra Certeau e la teologia a partire dalle pagine di Fabula mistica dal titolo – Fabula mistica: dialettica sociale dell’incarnazione della parola e teologia in Michel de Certeau. Il testo di Gianfreda riprende i temi che l’autore aveva trattato durante il suo intervento in Gregoriana in occasione della presentazione della traduzione italiana del secondo volume di Fabula mistica, incontro organizzato dal gruppo Prendere la parola in collaborazione con la Pontificia Università – maggio 2017. Fausto Gianfreda da anni segue l’opera certiana, intervenendo e organizzando conferenze, seminari e corsi sull’autore – vedi nella sezione Eventi del sito.

I contributi del sito-laboratorio archelogiafilosofica.it

Il sito www.archeologiafilosofica.it si propone l’approfondimento di tematiche connesse al tema della genealogia filosofica sulla scia degli storici contributi di studiosi quali Foucault, Melandri e Agamben. Negli archivi del sito sono disponibili tre saggi di Paolo Vernaglione Berardi volti a guardare l’opera certiana sotto questo aspetto, attraverso un’ambiziosa analisi che tocca i temi portanti della ricerca del nostro autore, quali la vita quotidiana e la mistica.

Qui i link dei tre contributi.

https://www.archeologiafilosofica.it/wp-content/uploads/2016/07/Quaderno-X.pdf

https://www.archeologiafilosofica.it/wp-content/uploads/2019/01/La-nostra-arte-quotidiana.pdf

https://www.archeologiafilosofica.it/wp-content/uploads/2019/01/La-nostra-arte-quotidiana.pdf

Un articolo sull’Osservatore Romano

Sulla scia delle dichiarazioni di Papa Francesco circa i suoi autori di riferimento in campo teologico, ovvero De Lubac e De Certeau, Luigi Mantuano, noto studioso italiano di Certeau da molti anni, ha scritto qualche tempo fa un bell’articolo sul nostro autore in cui ne presenta il profilo. Il titolo dell’articolo, Il maestro che non voleva discepoli, ricorda molto da vicino un contributo su Ecole a cui sempre Mantuano insieme a Di Cori aveva collaborato (vedi Bibliografia).

Qui il link del testo

http://www.ildomaniditalia.eu/il-maestro-che-non-voleva-discepoli/