Certeau e il maggio francese

Esce per le Edizioni dell’asino un piccolo libretto a cura del noto studioso Giancarlo Gaeta su Certeau in cui il curatore fa rileggere le pagine di Certeau sulla presa di parola e il ’68. Una lettura agile, di appena cinquanta pagine in cui trovare ispirazione per interpretare e trovare impegno nel nostro presente.

Vedi il link: https://asinoedizioni.it/libro/la-presa-della-parola-il-maggio-francese-letto-da-michel-de-certeau/

Una nuova recensione di Michel de Certeau. Per il lettore comune

Ci giunge dalla Spagna, dalla bella rivista di studi culturali La Torre del Virrey, una preziosa recensione di Juan Diego Gonzalez Sanz sul libro di Paola Di Cori, lieti la condividiamo con il nostro pubblico.

Vedi il sito della rivista: https://www.latorredelvirrey.es/

Un saggio su Certeau e la bellezza del morto

Segnaliamo questo bell’articolo di Alessandro Arcangeli trovato sulla rete, sperando di far cosa gradita ai lettori e all’autore.

Il saggio è stato pubblicato nel libro Un mondo perduto? Religione e cultura popolare a cura di Felici e Scaramella.