Articoli
Gli ultimi 20 articoli pubblicati
- Certeau e il maggio francese
- Una nuova recensione di Michel de Certeau. Per il lettore comune
- Un saggio su Certeau e la bellezza del morto
- Debolezza del credere, tra speranza e fragilità del momento presente
- Ritorna Debolezza del credere
- Tra Certeau e Foucault su Rassegna di Teologia
- Certeau per il lettore comune. La prima presentazione.
- Presentazione Michel de Certeau. Per il lettore comune
- dalla rivista Ethics and Education
- Certeau su Civiltà Cattolica
- Michel de Certeau. Per il lettore comune
- Certeau e la teologia. Un articolo su Studium
- I contributi del sito-laboratorio archelogiafilosofica.it
- Un articolo sull’Osservatore Romano
- In ricordo di Paola di Cori
- Pagine brevi. Paola Di Cori e inGenere.it
- Aperto all’inatteso. Lo straniero di Michel de Certeau
- Per ricordare Paola Di Cori
- Incontro su Fabula mistica vol. II
- Un convegno su Greimas
Pagine
Pagine disponibili
Categorie
Archivio per argomento:
Mensile
Archivio per mese:
- Febbraio 2021
- Novembre 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Giugno 2019
- Febbraio 2019
- Agosto 2018
- Aprile 2018
- Dicembre 2017
- Maggio 2017
- Marzo 2017
- Dicembre 2016
- Ottobre 2016
- Giugno 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Novembre 2015
- Maggio 2015
- Marzo 2015
- Gennaio 2015
- Ottobre 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
Debolezza del credere, tra speranza e fragilità del momento presente
TV 2000 ha dedicato un episodio del programma Il Diario di Papa Francesco all’analisi del tempo attuale della pandemia, tra il senso di fragilità e la speranza animata dalla fede attraverso la presentazione della riedizione del libro Debolezza del credere (Vita e Pensiero) di Certeau. Invitati a parlare ci sono stati la prof. Stella Morra […]
Certeau per il lettore comune. La prima presentazione.
Il 4 marzo 2020 presso il Centro Studi Maurizio Pontecorvo abbiamo realizzato grazie alla cordiale ospitalità di Clotilde Pontecorvo la prima presentazione del libro di Paola Di Cori, Michel de Certeau. Per il lettore comune. Sono intervenuti Luigi Mantuano, e i curatori Stefano Pepe e Edoardo C. Prandi. Mario Giampà ha comunicato un testo che […]
Presentazione Michel de Certeau. Per il lettore comune
Mercoledì 4 marzo, alle ore 16:30, presso il Centro Maurizio Pontecorvo – viale Trieste 185 Roma – verrà presentato il libro di Paola Di Cori Michel de Certeau. Per il lettore comune edito da Quodlibet. Intervengo Luigi Mantuano (Docente di Scienze Umane) e Mario Giampà (Psicoanalista) e saranno presenti i curatori del libro. Dopo la […]
Pagine brevi. Paola Di Cori e inGenere.it
In attesa della pubblicazione del libro di Paola Di Cori su Certeau condividiamo la gioia della comparsa on line dell’ebook Pagine brevi. Paola Di Cori un’intellettuale femminista, con i contributi della studiosa certiana sul portale inGenere.it, preziosi per conoscere un aspetto importante del percorso intellettuale della studiosa fondatrice del nostro sito web e per riflettere […]
Per ricordare Paola Di Cori
In occasione dell’anniversario della sua nascita, a Roma e a Torino si organizzano eventi per ricordare la persona e l’opera di Paola Di Cori, fondatrice del sito web su Certeau e del nostro gruppo. A poche settimane dalla sua morte gruppi di amici ricordano Paola attraverso il suo lavoro, la sua ricerca e il suo […]
Incontro su Fabula mistica vol. II
In occasione dell’uscita in Italia del secondo volume di Fabula mistica (trad. it di Silvano Facioni) si terrà un incontro dal titolo Ri-prendere la parola. Michel de Certeau e il II volume di Fabula mistica presso l’Università Gregoriana a Roma – aula C012 – mercoledì 24 maggio dalle ore 17 alle ore 20. Intervengono Fausto […]