Articoli
Gli ultimi 20 articoli pubblicati
- Dancing with the absence – colloquium su Certeau a Roma
- Michel de Certeau e la conoscenza dello scarto
- Storia, morte e mistica in un saggio su Certeau
- Un seminario su Certeau e pedagogia
- In memoria di Clotilde Pontecorvo
- Letture certiane di Luigi Mantuano
- Certeau e la pedagogia
- La prossima presentazione del libro di Paola Di Cori a Roma Tre
- Una nuova recensione de Michel de Certeau. Per il lettore comune
- Leggere l’attualità con Certeau
- Certeau e il maggio francese
- Una nuova recensione di Michel de Certeau. Per il lettore comune
- Un saggio su Certeau e la bellezza del morto
- Debolezza del credere, tra speranza e fragilità del momento presente
- Ritorna Debolezza del credere
- Tra Certeau e Foucault su Rassegna di Teologia
- Certeau per il lettore comune. La prima presentazione.
- Presentazione Michel de Certeau. Per il lettore comune
- dalla rivista Ethics and Education
- Certeau su Civiltà Cattolica
Pagine
Pagine disponibili
Categorie
Archivio per argomento:
Mensile
Archivio per mese:
- Settembre 2023
- Marzo 2023
- Novembre 2022
- Settembre 2022
- Giugno 2022
- Aprile 2022
- Novembre 2021
- Febbraio 2021
- Novembre 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Giugno 2019
- Febbraio 2019
- Agosto 2018
- Aprile 2018
- Dicembre 2017
- Maggio 2017
- Marzo 2017
- Dicembre 2016
- Ottobre 2016
- Giugno 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Novembre 2015
- Maggio 2015
- Marzo 2015
- Gennaio 2015
- Ottobre 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
Dancing with the absence – colloquium su Certeau a Roma
Per i lettori e gli appassionati di Certeau una grande attesa: dal 12 al 14 ottobre si svolgerà presso le Università Pontificie della Gregoriana e di Sant’Anselmo il Convegno di Teologia su Michel de Certeau dal titolo “Dancing with the absence” con relatori di altissimo livello. Il convegno si può seguire sia in presenza che […]
Michel de Certeau e la conoscenza dello scarto
Venerdì 31 marzo, si è svolto un nuovo seminario su Certeau a cura di Davide Lampugnani, sociologo della Cattolica di Milano, in piattaforma zoom con un ricco scambio tra gli interlocutori sui temi dell’Invenzione del quotidiano e i nessi con l’evoluzione sociale della tecnologia. Siamo lieti di condividere la locandina in cui si apprezza la […]
Un seminario su Certeau e pedagogia
Il 15 dicembre dalle ore 16:30 alle ore 19:00 presso il Centro Studi Clotilde e Maurizio Pontecorvo a Roma si terrà il seminario Certeau e la pedagogia. Un pomeriggio ricco di ospiti e in cui avremo l’occasione di conversare attorno all’ultimo pregevole studio su Certeau pubblicato da Federico Rovea (Università Sophia) Una pedagogia dell’esilio: Eterologia, […]
La prossima presentazione del libro di Paola Di Cori a Roma Tre
In data 16 maggio alle ore 16:00 verrà presentato a Roma Tre a cura del Dipartimento di Studi Umanistici il libro di Paola Di Cori, Michel de Certeau. Per il lettore comune (Quodlibet). Presenterà Luigi Mantuano, insieme a Manfredi Merluzzi e Maria Chiara Giorda, con la partecipazione dei curatori. Qui si può scaricare la LOCANDINA.
Debolezza del credere, tra speranza e fragilità del momento presente
TV 2000 ha dedicato un episodio del programma Il Diario di Papa Francesco all’analisi del tempo attuale della pandemia, tra il senso di fragilità e la speranza animata dalla fede attraverso la presentazione della riedizione del libro Debolezza del credere (Vita e Pensiero) di Certeau. Invitati a parlare ci sono stati la prof. Stella Morra […]
Certeau per il lettore comune. La prima presentazione.
Il 4 marzo 2020 presso il Centro Studi Maurizio Pontecorvo abbiamo realizzato grazie alla cordiale ospitalità di Clotilde Pontecorvo la prima presentazione del libro di Paola Di Cori, Michel de Certeau. Per il lettore comune. Sono intervenuti Luigi Mantuano, e i curatori Stefano Pepe e Edoardo C. Prandi. Mario Giampà ha comunicato un testo che […]