Articoli
Gli ultimi 20 articoli pubblicati
- Dancing with the absence – colloquium su Certeau a Roma
- Certeau e Lacan: nuovo incontro a Roma
- Teresa d’Avila e Michel de Certeau: una conferenza
- Michel de Certeau, filosofo della modernità
- Convegno Dancing with the Absence/2
- Convegno Dancing with the Absence. Diario breve
- Michel de Certeau e la conoscenza dello scarto
- Storia, morte e mistica in un saggio su Certeau
- Un seminario su Certeau e pedagogia
- In memoria di Clotilde Pontecorvo
- Letture certiane di Luigi Mantuano
- Certeau e la pedagogia
- La prossima presentazione del libro di Paola Di Cori a Roma Tre
- Una nuova recensione de Michel de Certeau. Per il lettore comune
- Leggere l’attualità con Certeau
- Certeau e il maggio francese
- Una nuova recensione di Michel de Certeau. Per il lettore comune
- Un saggio su Certeau e la bellezza del morto
- Debolezza del credere, tra speranza e fragilità del momento presente
- Ritorna Debolezza del credere
Pagine
Pagine disponibili
Categorie
Archivio per argomento:
Mensile
Archivio per mese:
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Marzo 2023
- Novembre 2022
- Settembre 2022
- Giugno 2022
- Aprile 2022
- Novembre 2021
- Febbraio 2021
- Novembre 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Giugno 2019
- Febbraio 2019
- Agosto 2018
- Aprile 2018
- Dicembre 2017
- Maggio 2017
- Marzo 2017
- Dicembre 2016
- Ottobre 2016
- Giugno 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Novembre 2015
- Maggio 2015
- Marzo 2015
- Gennaio 2015
- Ottobre 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
Michel de Certeau. Praticare la pluralità
Convegno del 18 maggio 2015 organizzato da Prendere la Parola Il nostro incontro del 18 maggio presso il Centro San Luigi a Roma intitolato Michel de Certeau: praticare la pluralità ha avuto più una soddisfazione. Il contatto con studiosi e appassionato di Certeau provenienti da più parti d’Italia, la partecipazione di ospiti quali Luce Giard, Olivier […]
Il viaggio: La ricerca di sé e degli altri. Certeau legge Favre
La rivista Leussein ospita un approfndimento sul Mémorial di Pierre Favre a cura di Prendere la Parola La rivista di studi umanistici Leussein strumento di divulgazione dell’Associazione Leusso ha accolto nel volume n. 3/2014 di prossima pubblicazione gli articoli del Dossier Favre, riproposti in una veste nuova. La raccolta avrà un nuovo titolo Il […]
“Michel de Certeau: praticare la pluralità” – Il Convegno in occasione del 90° della nascita (17/5/1925) organizzato dal gruppo Prendere la Parola e dal Centre St. Louis de France di Roma con la collaborazione di Ed. Artemide
In occasione del 90° della nascita di Michel de Certeau il gruppo Prendere la Parola ha organizzato grazie all’ospitalità con l’Institut Français Centre St. Louis de France e alla collaborazione con l’editore Artemide di Roma il Convegno Michel de Certeau: praticare la pluralità. Tale iniziativa ha il proposito di mostrare l’attualità della ricerca certiana anche […]
Presentazione del libro di Diana Napoli Michel de Certeau. Lo storico “smarrito” alla libreria Koob venerdì 16 gennaio
Siamo tutti invitati a partecipare alla presentazione del libro di Diana Napoli, Michel de Certeau. Lo storico “smarrito” presso la libreria Koob il 16 gennaio. A dialogare con l’autrice ci saranno Paola Di Cori e il filosofo Marcello Mustè.
Presentazione del libro di Diana Napoli Michel de Certeau. Lo storico “smarrito” alla libreria Koob venerdì 16 gennaio
Siamo tutti invitati a partecipare alla presentazione del libro di Diana Napoli, Michel de Certeau. Lo storico “smarrito” presso la libreria Koob il 16 gennaio. A dialogare con l’autrice ci saranno Paola Di Cori e il filosofo Marcello Mustè.