Il nuovo libro “Dossier Favre. Michel de Certeau e l’Introduction al Mémorial” una lettura condivisa di “Pierre Favre” (Jaca Book) a cura di L. Giard

Dossier Favre
Michel de Certeau e l’Introduction al Mémorial

“Chi legge e studia l’opera di Michel de Certeau ha salutato con entusiasmo la traduzione italiana del lungo saggio che egli pubblicò nel 1960 come parte introduttiva al Mémorial di Pierre Favre, al centro della sua tesi di dottorato. All’epoca ha 33 anni ed è già un intellettuale esperto, con alle spalle diverse ricerche sui primordi della Compagnia di Gesù e molte conoscenze accumulate nel campo della teologia e delle religioni comparate, della filosofia, letteratura, psicoanalisi, semiotica – tutti interessi che avrebbe mantenuto vivi anche nei decenni a seguire.

Insieme diario personale e memoria delle origini del più importante ordine religioso cattolico nato dopo la riforma luterana, tra i diversi motivi di interesse suscitati dal libro, si segnalano alcune circostanze per così dire ‘inaugurali’: è la prima pubblicazione importante di Certeau; ha come tema principale il percorso di colui che viene considerato l’iniziatore della pratica ignaziana degli Esercizi; trattasi di uno dei testi che rinnovano l’auto-riflessione intima e l’autobiografia spirituale nel secolo XVI°.
Queste ed altre le ragioni che ci hanno spinto a commentare il volume appena dato alle stampe da Jaca Book. Valutazioni critiche sull’edizione si alternano a contributi intorno a temi diversi affrontati da Certeau e da Favre, in un dialogo a tre e a cinque; e intanto ci ha accompagnato l’estate piovosa.”

(dalla Premessa)

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *