Pluralità, empowerment e infermieristica

Contributi di Michel de Certeau Juan D. González-Sanz   Per tutti noi è evidente che il lascito intellettuale di Michel de Certeau è vivo e plurale. Settimanalmente una semplice notifica di Google ci pone davanti agli occhi decine di nuove pubblicazioni nelle quali vengono citate le sue opere. Dal mondo degli studi culturali a quello […]

Daniel Berrigan e suo fratello Philip – Sacerdoti e militanti pacifisti

Il 30 aprile 2016 è morto, all’età di 94 anni, Daniel Berrigan, gesuita, poeta, militante nei movimenti pacifisti contro la guerra in Vietnam negli Stati Uniti degli anni ’60. Insieme al fratello Philip (1923-2002) – il quale, appartenente all’ordine giuseppino, abbandonò lo stato sacerdotale nel 1970 – fu animatore di grandi campagne antibelliche e perseguitato […]

Arrivederci Umberto Eco

“Quanto è successo dal maggio 1968 ad oggi dimostra che la civiltà delle comunicazioni non produce necessariamente né l’uomo unidimensionale né il selvaggio beatamente allucinato del nuovo villaggio globale: in luoghi e momenti diversi, rispetto a destinatari diversi, lo stesso tipo di bombardamento comunicativo può produrre o l’assuefazione o la rivolta. Il che non ci deve indurre ad abbandonarci […]

Il nuovo libro “Dossier Favre. Michel de Certeau e l’Introduction al Mémorial” una lettura condivisa di “Pierre Favre” (Jaca Book) a cura di L. Giard

Dossier Favre Michel de Certeau e l’Introduction al Mémorial “Chi legge e studia l’opera di Michel de Certeau ha salutato con entusiasmo la traduzione italiana del lungo saggio che egli pubblicò nel 1960 come parte introduttiva al Mémorial di Pierre Favre, al centro della sua tesi di dottorato. All’epoca ha 33 anni ed è già […]

Il saggio di Certeau “Che cos’è un seminario?” con le introduzioni di Paola di Cori e di Luce Giard

Il saggio Che cos’è un seminario? è un testo di notevole importanza per comprendere il modo che Certeau aveva di usare il seminario come strumento di lavoro. Riproponiamo qui il testo apparso alcuni anni fa presso la rivista Ecole (n. 6, 2004) in traduzione italiana curata da L. Mantuano con le introduzioni di Paola Di […]

Articoli
Pagine
Categorie

Archivio per argomento:

Mensile