Autore: Edoardo Prandi
-
Mantuano sul concetto di spazio
Pubblichiamo volentieri la bella riflessione di Luigi Mantuano sul concetto di spazio ispirata al pensiero di Certeau. https://www.raicultura.it/raicultura/articoli/2020/05/Il-luogo-antropologico-9a717d66-869c-46e2-9eb0-4b458ac62bac.html
-
Omaggio a papa Francesco
Ci abbiamo messo qualche giorno per deciderci a inserire il nostro omaggio a papa Francesco, pontefice grande estimatore di Michel de Certeau tanto da definirlo “il più grande teologo del giorno d’oggi” (cfr. https://www.settimananews.it/profili/su-michel-de-certeau/ e https://www.farodiroma.it/ri-prendere-la-parola-michel-de-certeau-secondo-volume-fabula-mistica/), ammirando, da parte del papa, in modo particolare, la sua edizione del Memoriale di San Pietro Favre. Tra Certeau…
-
Intervista a Epicoco sul suo libro su Certeau
Con piacere condividiamo questa intervista sull’ultimo successo editoriale di Epicoco, grazie per questa passione condivisa!
-
Un nuovo libro in Italia su Certeau
Abbiamo la gioia di anticipare l’uscita nei prossimi mesi di una nuova raccolta dei testi di Certeau in italiana a cura di Luigi Mantuano dal titolo In prima persona. Tra cultura e politica edito da Scholé. Leggiamo dalla descrizione sul sito di ibs: “Michel De Certeau (1925-1986), gesuita francese, antropologo e storico della mistica, amico…
-
Un’intervista immaginaria a Certeau
Pubblichiamo il link di questa curiosa intervista immaginaria a Certeau a cura di Piero Pisarra in cui si ripercorrono i classici temi certiani per arrivare alle considerazioni sugli odierni social network. Un breve excursus di presentazione delle istanze del pensiero certiano. Michel de Certeau. Il gesuita pellegrino alle frontiere
-
Una recensione a Debolezza del credere
Ci arriva segnalazione di questa bella recensione sul libro di Certeau Debolezza del credere. Fratture e transiti del cristianesimo edito da Vita e Pensiero. La recensione è firmata da Sergio Di Benedetto. Recensione La debolezza del credere
-
Pensare la modernità. Gli interventi del convegno in Gregoriana a Roma
Da alcuni giorni sono comparsi su youtube gli interventi del recente convegno in Gregoriana a Roma organizzato da Diana Napoli, Davide Lampugnani e Martin Morales sj con il patrocinio della Facoltà di Filosofia Michel de Certeau. Pensare la modernità del 16 ottobre 2024. Pubblichiamo volentieri i link lieti di fare cosa gradita agli studiosi e…
-
Papa Francesco cita Certeau nella Dilexit nos
Fa sempre piacere notare come una figura mondiale usa e cita un autore come Certeau. Lo ha fatto ultimamente papa Francesco nella sua ultima enciclica Dilexit nos “sull’amore umano e divino del cuore di Gesù Cristo” (24 ottobre 2024). Citiamo immediatamente il brano in cui compare il nostro autore che il papa aveva già definito…
-
Convegno Dancing with the absence – 2023
Dopo circa un anno dall’evento, in attesa delle prossime registrazioni dell’ultimo incontro avvenuto in Gregoriana, siamo felici di pubblicare i link di tutti gli interventi del Convegno di teologia Dancing with the absence tenutosi tra la Gregoriana e S. Anselmo a Roma a ottobre del 2023. Un percorso di un ricca e poliedrica attualità per…
-
Carlo Ossola, nuovo presidente della Treccani
Un certiano alla guida dell’Enciclopedia Italiana, per noi appassionati di Certeau, non può che essere una buona notizia. Carlo Ossola, studioso di Certeau della prima ora, grande critico letterario, curatore di pregevoli edizioni di molte opere, ha avuto il merito di curare tra le altre la prima edizione italiana di Fabula mistica, opera capitale di…