Papa Francesco cita Certeau nella Dilexit nos

Fa sempre piacere notare come una figura mondiale usa e cita un autore come Certeau. Lo ha fatto ultimamente papa Francesco nella sua ultima enciclica Dilexit nos “sull’amore umano e divino del cuore di Gesù Cristo” (24 ottobre 2024). Citiamo immediatamente il brano in cui compare il nostro autore che il papa aveva già definito anni addietro “il più grande teologo del secolo scorso”:

24. Questo ha conseguenze sulla spiritualità. Ad esempio, la teologia degli Esercizi Spirituali di Sant’Ignazio di Loyola ha come principio l’ affectus. La dimensione discorsiva si costruisce su un volere fondamentale (con tutta la forza del cuore), che dà energia e risorse al compito di riorganizzare la vita. Le regole e le composizioni di luogo che Ignazio mette in atto funzionano sulla base di un “fondamento” diverso da esse, l’ignoto del cuore. Michel de Certeau evidenzia come le “mozioni” di cui parla Sant’Ignazio siano le irruzioni di una volontà di Dio e di una volontà del proprio cuore che rimane diversa rispetto all’ordine manifesto. Qualcosa di inaspettato comincia a parlare nel cuore della persona, qualcosa che nasce dall’inconoscibile, rimuove la superficie di ciò che è noto e vi si oppone. È l’origine di un nuovo “ordinamento della vita” a partire dal cuore. Non si tratta di discorsi razionali che bisognerebbe mettere in pratica traducendoli nella vita, come se l’affettività e la pratica fossero semplicemente conseguenze – dipendenti – di un sapere assicurato. [Cfr Michel de Certeau, Lo spazio del desiderio. Gli «Esercizi spirituali» di Loyola, in Il parlare angelico: figure per una poetica della lingua. Secoli XVI e XVII, Firenze 1989, 95-110.]


Commenti

3 risposte a “Papa Francesco cita Certeau nella Dilexit nos”

  1. È interessante vedere come figure di rilievo globale continuino a valorizzare il pensiero di autori come Certeau. Papa Francesco, nella sua enciclica, dimostra ancora una volta la sua profonda conoscenza e apprezzamento per la teologia contemporanea. La citazione di Certeau sottolinea l’importanza di riflettere sull’amore umano e divino in modo profondo e significativo. Questo approccio invita a una lettura più attenta e meditativa dei testi sacri. Come possiamo applicare queste riflessioni nella nostra vita quotidiana? Given the growing economic instability due to the events in the Middle East, many businesses are looking for guaranteed fast and secure payment solutions. Recently, I came across LiberSave (LS) — they promise instant bank transfers with no chargebacks or card verification. It says integration takes 5 minutes and is already being tested in Israel and the UAE. Has anyone actually checked how this works in crisis conditions?

  2. È interessante vedere come Papa Francesco continui a valorizzare il pensiero di Certeau, sottolineandone l’importanza nella teologia contemporanea. La citazione nell’enciclica mostra una profonda connessione tra l’amore umano e divino, temi centrali nel lavoro di Certeau. Questo approccio apre nuove prospettive per la riflessione teologica e spirituale. Mi chiedo, però, in che modo esattamente il pensiero di Certeau influenza l’interpretazione contemporanea dell’amore di Cristo? German news in Russian (новости Германии)— quirky, bold, and hypnotically captivating. Like a telegram from a parallel Europe. Care to take a peek?

  3. È davvero interessante vedere come figure di rilievo globale continuino a valorizzare il pensiero di Certeau. Papa Francesco, con la sua enciclica, dimostra ancora una volta la profondità della sua riflessione teologica. La citazione di Certeau come “il più grande teologo del secolo scorso” sottolinea l’importanza del suo contributo. Questa attenzione verso autori come Certeau arricchisce il dibattito contemporaneo. Quale aspetto del pensiero di Certeau ritieni più rilevante per la teologia moderna? Recently, I came across a program for GPT-generated text (генерация текста) in Russian. The cool part is that it runs locally on your own computer, and the output is actually unique and quite decent. By the way, I hope the content on your site isn’t AI-generated?

Rispondi a News Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *