Bibliografia

Materiale bibliografico in francese

L. Giard, Bibliographie complète de Michel de Certeau, in «Recherches de science religieuse», (1988) 76, pp. 190-243.

Materiale bibliografico in italiano

S. Morra, «PAS SANS TOI» Testo parola e memoria verso una dinamica ecclesiale negli scritti di Michel de Certeau, Roma, Editrice Pontificia Università Gregoriana, 2004. Tra i saggi di ricerca in lingua italiana è quello che presenta la bibliografia più esauriente sull’autore.

Michel de Certeau, L’invenzione del quotidiano, trad. it M. Baccianini, prefazione di A. Abruzzese e postfazione di Davide Borrelli, Roma 2001. Dà una traccia dei siti internet dedicati all’autore in varie lingue.

Opere

P. Favre, Mémorial, testo curato, presentato e annotato da M. de Certeau, Desclée de Brouwer, Parigi 1960.

J.-J. Surin, Correspondance, testo curato, presentato e annotato da M. de Certeau, Desclée de Brouwer, Parigi 1966.

(con F. Roustang), La solitude, une vérité oubliée de la communication, Desclée de Brouwer, Parigi 1967.

La prise de parole. Pour une nouvelle culture, Desclée de Brouwer, Parigi 1968.

L’Étranger ou l’union de la différence, Desclée de Brouwer, Parigi 1969. [nuova ed. Seuil, Parigi 2005].

La possession de Loudun, Julliard, Parigi 1970. [Gallimard, Parigi 2005].

L’Absent de l’histoire, s.l. 1973.

La culture au pluriel, Uge, Parigi 1974. [2ª ed. riv. 1980].

(con J.-M. Domenach), Le christianisme éclaté, Seuil, Parigi 1974.

L’Ecriture de l’histoire, Gallimard, Parigi 1975. [2ª ed. riv. 1978; 3ª ed. riv. 1984].

(con D. Julia e J. Revel), Une politique de la langue. La Révolution française et les patois: l’enquête de Grégoire, Gallimard, Parigi 1975. [nuova ed. riv. e aumentata 2002].

(con Y. Materne), La Réveil indien en Amérique Latine, Cerf, Parigi 1977.

L’invention du quotidien. 1. Arts de faire, Uge, Parigi 1980 [nuova ed. Gallimard, Parigi 1990].

(con L. Giard e Pierre Mayol), L’invention du quotidien. 2. Habiter, cuisiner, Uge, Parigi 1980 [nuova ed. Gallimard, Parigi 1994].

La fable mystique, XVI-XVII siècle, Gallimard, Parigi 1982. [2ª ed. riv. 1987].

(con L. Giard), L’ordinaire de la communication, Dalloz, Parigi 1983.

La faiblesse de croire, testo stabilito e presentato da L. Giard, Seuil, Parigi 1987. [2a ed. 2003].

Histoire et psycanalyse entre science et fiction, testo stabilito e presentato da L. Giard, Gallimard, Parigi 1987. [2a ed. riv. 2002].

Heterologies. Discours on the Other, traduzione di B. Massumi, introduzione di W. Godzich, University of Minnesota Press, Minneapolis (Minn.) 1986 [senza equivalente francese. L’autore ha partecipato al progetto della pubblicazione].

Nicholas of Cusa. The Gaze, in «Diacritics», autunno 1987, pp. 2-38 [senza equivalente francese].

Le lieu de l’autre. Histoire religieuse et mystique, a cura di L. Giard, Seuil, Parigi 2005.

La fable mystique (XVIe-XVIIe siècle), tome II, a cura di L. Giard, Gallimard, Parigi 2013.

M.de Certeau, Croire: une pratique de la différence, Documenti di lavoro del Centro Internazionale di Semiotica e Linguistica di Urbino, num. 106/A, s.d.

M.de Certeau et al., Le discours mystique: approches sémiotiques, Documenti di lavoro del Centro Internazionale di Semiotica e Linguistica di Urbino, num. 150­151­152/B scaricabile dal sito del Centro internazionale di Scienze semiotiche di Urbino http://semiotica.uniurb.it/?page_id=725, s.d.

Traduzioni in italiano degli articoli e delle opere principali

Dare la parola, in M. de Certeau – al., in Educatori perché, Roma 1966, pp. 11-30.

Come un ladro, in M. de Certeau – al., in L’avvenimento, Roma 1967, pp. 37-60.

Dalla partecipazione al discernimento. Impegno cristiano dopo il Concilio Vaticano II, in M. de Certeau – al., La vita politica dei cristiani, Roma 1968, pp. 81-108.

La legge Faure, o lo statuto dell’insegnamento nella nazione, in «Ricerca», 15 (1969), pp. 19-20.

Riflessione su un personaggio enigmatico, in «Monastica», 12 (1971), pp. 18-21.

Fede cristiana e politica (dialogo con C. Zanchettin), in «Il Gallo», nn. 4-7 gennaio (1972), febbraio (1972) 4-7 [senza equivalente francese].

L’operazione storica, introduzione e traduzione di L. Baldini, Argalia, Urbino 1973 [senza equivalente francese].

Politica e mistica. Questioni di storia religiosa, traduzione di A. Loaldi e a cura di M. Ranchetti, Jaca Book, Milano 1975 [senza equivalente francese].

La scrittura della storia, traduzione di A. Jeronimidis (con introduzione per l’ed. italiana di M. de Certeau), Il Pensiero Scientifico, Roma 1977 [nuova ed. a cura di S. Facioni, Jaca Book, Milano 2006].

Carlo Borromeo, in Dizionario Biografico degli Italiani, vol. XX., pp. 260-269 [senza equivalente francese].

Per una teoria del consumo, in «Spirali» 2, 54 (1979) [senza equivalente francese].

Una iconologia urbana [Introduzione], in F. Borioni, Le feste Anconetane (1841), Ancona 1982, pp. VII-XV.

Per una politica della storia: cultura e scienza, Il Centauro, n. 5 (1982), pp. 45-55.

Fabula mistica. La spiritualità religiosa tra il XVI e il XVII secolo, traduzione di R. Albertini, introduzione di C. Ossola, Il Mulino, Bologna 1987 [Fabula mistica. XVI-XVII secolo, nuova ed. a cura di S. Facioni con un saggio di C. Ossola, Jaca Book, Milano 2008].

Il parlare angelico. Figure per una poetica della lingua (secoli XVI e XVII), traduzione di D. De Agostini, revisione e introduzione di C. Ossola, Olschki, Firenze 1988 [senza equivalente in francese].

Introduzione a J-J. Surin, La guida spirituale alla perfezione, traduzione di. G. Ferrero, Edizioni San Paolo, Cinisello Balsamo (Milano) 1988.

Mai senza l’altro, traduzione di V. Lanzarini, a cura di E. Bianchi, Qiqajon, Magnano (Biella) 1993.

L’invenzione del quotidiano, traduzione di M. Baccianini, prefazione di A. Abruzzese e postfazione di D. Borrelli, Edizioni Lavoro, Roma 2001 [L’invenzione del quotidiano, traduzione di M. Baccianini, prefazione di Michel Maffesoli, introduzione di A. Abruzzese e postfazione di Paola Di Cori, Edizioni Lavoro, Roma 2010].

La lanterna del diavolo. Cinema e possessione, traduzione di M.E. Craveri e postfazione di G. Genna, Medusa, Milano 2002.

La scrittura dell’altro, a cura di S. Borutti, Raffaello Cortina Editore, Milano 2005.

Un’antropologia del gesto: Marcel Jousse, in “Marcel Jousse: un’estetica fisiologica” a cura di A. Colimberti nella rivista “Il Cannocchiale”, 1-3 (2005)

Che cos’è un seminario, traduzione di L. Mantuano, in «École», n. 12 (2005), pp. 31-34; e in «Achab Rivista di antropologia», Università degli Studi Milano-Bicocca, n. 12 (2006), pp. 43-51, [www.achabrivista.it]

Storia e psicanalisi. Tra scienza e finzione, traduzione di G. Brivio, introduzione all’ed. italiana di M. Ranchetti, Bollati Boringhieri, Torino 2006.

Debolezza del credere. Fratture e transiti del cristianesimo, traduzione e prefazione di S. Morra, Città Aperta, Troina 2006.

“Ouverture poetica sul corpo” [appendice di Fabula mistica], incluso in Catherine Pozzi, Il mio inferno, Medusa, Milano 2006, pp. 103-107.

La presa della parola e altri scritti politici, traduzione di R. Capovin, Meltemi, Roma 2007.

La pratica del credere, traduzione di T. Silla, introduzione e cura di G. Leghissa, Medusa, Milano 2007.

I pellegrini di Emmaus, traduzione di E. Prandi, L. Orbicciani e E. Verrecchia, Cittadella, Assisi 2009.

Lo straniero o l’unione nella differenza, traduzione di Mario Porro, prefazione all’edizione italiana di Pier Angelo Sequeri, Vita e Pensiero, Milano 2010.

Il Cristianesimo in frantumi, traduzione e introduzione di Stella Morra, Postfazione di p. Ghislain Lafont OSB, Effatà, Cantalupa (To) 2010.

Sulla mistica, a cura di Domenico Bosco, Morcelliana, Brescia 2010.

Corpi torturati, parole catturate, traduzione di Diana Napoli, in “Humanitas”, n. 2 (2010).

La possessione di Loudun, a cura di Rossana Lista, Clueb, Bologna 2012.

L’Ascensione, a cura di Stefano Pepe, in “Humanitas”, 4, 2012, pp. 651-658.

“L’invenzione del corpo umano” e “Il Diluvio – La peste” (colloquio di Certeau con J.-L. Schefer e Ph. Blon), a cura di Giovannella Ilardi, ivi, pp. 659-667.

Storie di corpi, (Intervista con G. Vigarello), a cura di Giovannella Ilardi, ivi, pp. 668-673.

Mistiche e filosofie: itinerari occidentali, a cura de Il Club di Milano, ed. Il Club di Milano, Milano, 2013 (ebook).

Traversate d’Occidente. Conversazioni con Michel de Certeau, a cura di Cristiano Casalini, Medusa, Milano 2014.

L’operazione storica, a cura di P. Fabbri. Guaraldi, Rimini 2014.

Articoli e saggi italiani su Michel de Certeau

Voce Michel de Certeau, in Enciclopedia Garzanti di Filosofia, Milano 1981.

A. Abruzzese, Prefazione, in Michel de Certeau, L’invenzione del quotidiano, Edizioni Lavoro, Roma 2010, pp. XV-XLIX.

A. Abruzzese, Prefazione al numero “Michel de Certeau. Teorico e sociologo della vita quotidiana”, in “Comunicazionepuntodoc”, n. 14 (2016), pp. 15-26.

F. Bellosillo, A corpo perduto, in “Humanitas”, 4, 2012, pp. 620-627.

D. Borrelli, Postfazione, in Michel de Certeau, L’invenzione del quotidiano, Edizioni Lavoro, Roma 2001, pp. 285-301.

D. Borrelli, L’insegnamento di Michel de Certeau, “maestro ignorante” di vita quotidiana, in “Michel de Certeau. Teorico e sociologo della vita quotidiana”, in “Comunicazionepuntodoc”, n. 14 (2016), pp. 33-48.

S. Borutti, Tracce e resti. Forme dell’alterità in Michel de Certeau, in «Aut Aut», n. 369, marzo 2016, pp. 47-63.

D. Bosco, Mistica e modernita. In cammino con Michel de Certeau, in Michel de Certeau, Sulla Mistica, Morcelliana, Brescia 2010, pp. 5-44.

S. Brancato – E. Chirchiano, Attraverso la città fluida. La realtà aumentata come dispositivo di digressione urbana, in “Michel de Certeau. Teorico e sociologo della vita quotidiana” in “Comunicazionepuntodoc”, n. 14 (2016), pp. 149-160.

G. Cangiarotti, Considerazioni intorno ad alcune recenti edizioni di Michel de Certeau, in «Engramma», n.55 (2007), www.engramma.it.

G. Caramore, Michel de Certeau un rabdomante della luce, in www.micheldecerteau.eu.

P. Cervelli, Un corpo sempre sfuggente. Lo spazio delle pratiche fra Michel de Certeau ed Emilio Garroni, in “Humanitas”, 4, 2012, pp. 639-650.

P. Cervelli, “Una conversazione con se stesso”. Note a margine sul linguaggio del Mémorial, in Il viaggio: la ricerca di sé e degli altri. Certeau legge Favre, (a cura di, con E. Prandi), in “Leussein”, n. 3, 2014, pp. 63-66.

P. Cervelli, Alterazione del linguaggio e reinvenzione del senso: la semiotica di Michel de Certeau, in “Michel de Certeau. Teorico e sociologo della vita quotidiana”, in “Comunicazionepuntodoc”, n. 14 (2016), pp. 189-204.

S. De Iulio, Rileggere Certeau: la pubblicità o il “discorso immaginario del commercio”, in “Michel de Certeau. Teorico e sociologo della vita quotidiana”, in “Comunicazionepuntodoc”, n. 14 (2016), pp. 73-86.

P. Di Cori, Margini della città. Lo spazio urbano decentrato di Michel de Certeau e di Diamela Eltit, in Aa.Vv., Colonialismo, Meltemi, Roma, 2002, pp. 138-161.

P. Di Cori, Michel de Certeau. Maestro senza discepoli, presentazione a Michel de Certeau., Che cos’è un seminario?, in «École», dicembre 2004.

P. Di Cori, Premessa, in «Achab», n. 7 (2006) [www.achabrivista.it].

P. Di Cori, F. Dosse, P. Capuzzo, T. Conley, discutono La scrittura della storia di Michel de Certeau, in «Contemporanea», X, n. 2 (2007), pp. 317-326.

P. Di Cori, Arti del fare, discipline e pratiche quotidiane: Michel de Certeau, dopo Foucault e Bourdieu, in Tra ordinario e straordinario: modernità e vita quotidiana, a cura di P. Di Cori e C. Pontecorvo, Carocci, Roma 2007, pp. 53-67.

P. Di Cori, Un seminario… è come un vocabolario fatto di parole senza definizioni, in «Achab. Rivista di antropologia», Università degli Studi Milano-Bicocca, n.2 (2006), [www.achab.it].

P. Di Cori, Praticare l’ubiquità. Gli appunti di viaggio in Messico di Michel de Certeau, in «s-nodi», n. 3 (2009) [www.scriptaweb.it].

P. Di Cori, Porte girevoli. A partire da “L’invenzione del quotidiano”, Postfazione a M. de Certeau, L’invenzione del quotidiano, Roma, Edizioni Lavoro, 2010, 2° ed., pp. 285-325.

P. Di Cori, Michel de Certeau, lector di Cusano, in Nicolàs de Cusa: Identidad y alteridad. Pensamiento y dialogo a cura di Jorge M. Machetta y Claudia D’Amico, Buenos Aires, Biblos, 2010, pp. 341-356.

P. Di Cori, Presentazione e introduzione de Michel de Certeau. Il corpo della storia, a cura di P. Di Cori e D. Napoli, in “Humanitas”, n. 4, 2012, pp. 565-569.

P. Di Cori, Certeau e Schefer. Il corpo perduto, scritto, dipinto e silenzioso, in “Humanitas”, n. 4, 2012, pp. 628-638.

P. Di Cori, Dossier Favre (a cura di, con E. Prandi), pubblicato in www.micheldecerteau.eu, settembre 2014.

P. Di Cori, Vitalità dei margini. Spazio e luogo in Michel de Certeau, in “Leussein”, n. 1-2, 2014.

P. Di Cori, Presentazione. Il segreto del cuore, in Il viaggio: la ricerca di sé e degli altri. Certeau legge Favre, (a cura di, con E. Prandi), in “Leussein”, n. 3, 2014, pp. 9-16.

P. Di Cori, La preghiera di Favre: l’albero e il corpo, in Il viaggio: la ricerca di sé e degli altri. Certeau legge Favre, in “Leussein”, n. 3, 2014, pp. 43-54.

P. Di Cori, Michel de Certeau, storia e psicanalisi, “Bollettino di Storiografia”, 2014.

P. Di Cori, ¿Qué es un lugar? La topología espiritual de Michel de Certeau, in “La Torre del Virrey”, n. 17, 2015/1, pp. 86-100.

P. Di Cori, Temporalità sospese. Prima e dopo L’invention du quotidien, in “Michel de Certeau. Teorico e sociologo della vita quotidiana” in “Comunicazionepuntodoc”, n. 14 (2016), pp. 87-134.

F. Dosse, Michel de Certeau e l’archivio. L’enigma irrisolto della storia, in «Aut Aut», n. 369, marzo 2016, pp. 79-94.

M. Dotti, I demoni di de Certeau, in “Manifesto”, 13 gennaio 2011.

M. Dotti, Michel de Certeau, un incessante corpo a corpo tra fabula e parola, in “Alfa+più. Quotidiano in rete”.

L. Fazzini, E dopo il ’68 la fede rinacque, in “Avvenire”, 29 gennaio 2010.

S. Facioni, Michel de Certeau e il futuro del passato, in Michel de Certeau, La scrittura della storia, Jaca Book, Milano, 2006, pp. XI-XXVIII.

S. Facioni, Meridiani dell’assenza, in Michel de Certeau, Fabula mistica. XVI – XVII secolo, Jaca Book, Milano 2007, pp. VII-XXVI.

S. Facioni, “Una calligrafia illeggibile del desiderio”, in “Humanitas”, 4, 2012, pp. 610-619.

D. R. V. Fernandes, De Certeau e le pratiche mediatiche dei giovani europei in tempo di crisi, in “Michel de Certeau. Teorico e sociologo della vita quotidiana” in “Comunicazionepuntodoc”, n. 14 (2016), pp. 237-252.

J. Fillion, La pluralità come cifra del pensabile, in www.micheldecerteau.eu.

A.-G. Freijomil, Il “primo” Surin e le pratiche di lettura in Michel de Certeau, in “Michel de Certeau e Jean-Joseph Surin” in “Humanitas”, n. 4 (2016), pp. 588-599.

G. Genna, De Certeau e il Satana laico: il frastuono dell’umanità, in M. de Certeau, La lanterna del diavolo, Medusa, Milano 2002.

J. D. Gonzalez Sanz, Pluralità, empowerment e infermieristica. Contributi di Michel de Certeau, in www.micheldecerteau.eu.

D. Jervolino, La scrittura della storia come esercizio di pietas. Il confronto postumo di Ricoeur con de Certeau, in N. Dusi e G. Marrone (a cura di), Destini del sacro, Meltemi, Roma 2008, pp.81-88.

F. La Rocca, Le pratiche del camminare: sensorialità e ambiance del quotidiano, in “Michel de Certeau. Teorico e sociologo della vita quotidiana” in “Comunicazionepuntodoc”, n. 14 (2016), pp. 161-172.

P. Lécrivain, Michel de Certeau e le scienze dell’altro, in «Civiltà Cattolica», 3776, (2006), pp. 139-152.

G. Lettieri, Storia come promessa del corpo perduto, in «Aut Aut», n. 369, marzo 2016, pp. 31-46.

R. Lista, Presentazione del numero di Humanitas, in www.micheldecerteau.eu.

R. Lista, Il soggetto in Michel de Certeau: un’identità impossibile, in «Aut Aut», n. 369, marzo 2016, pp. 64-78.

B. Maj – R. Lista (a cura di), Sulla «traccia» di Michel de Certeau. Interpretazioni e percorsi, «Discipline filosofiche», XVIII, n. 1 (2008).

L. Mantuano, Lo straniero o l’unione nella differenza. Sulla teologia di Michel de Certeau, «Asprenas», n. 42 (1995), pp. 21-36.

L. Mantuano, Pensare l’assenza. Storia, mistica e politica in Michel de Certeau, «Asprenas», n. 45 (1998), pp. 341-372.

L. Mantuano, Politica e poetiche del quotidiano, in «Nuova responsabilità», n. 6 (2000), pp. 8-10.

L. Mantuano, Esercizi di assenza: intorno alla definizione della mistica, in «Bollettino della società filosofica italiana», n. 172 (2001), pp. 15-28.

L. Mantuano, Michel de Certeau: una cartografia dell’alterità, «Dialoghi», n. 1 (2003), pp. 102-107.

L. Mantuano, Unità e pluralità del pensiero di Michel de Certeau, in “Michel de Certeau. Teorico e sociologo della vita quotidiana” in “Comunicazionepuntodoc”, n. 14 (2016), pp. 135-148.

A. Mendiola, L’altro del sapere, in «Aut Aut», n. 369, marzo 2016, pp. 95-110.

A. Matteo, Presenza infranta. Il disagio postmoderno del cristianesimo, Cittadella, Assisi 2008, pag. 163-206 e pp. 214-220.

N. Mathov, Certeau, Bataille e l’eterologia, in “Humanitas”, 4, 2102, pp. 599-609.

A. Monda, Cristiani a pezzi: per De Certeau SJ la modernità manda in frantumi la storia, in “Il Foglio”, 5 marzo 2011.

M. Morcellini – D. Borrelli – F. Tarquini, Michel de Certeau. Un pensiero sconfinato consegnato alle scienze sociali, in “Michel de Certeau. Teorico e sociologo della vita quotidiana” in “Comunicazionepuntodoc”, n. 14 (2016), pp. 9-14.

S. Morra – E. Prandi, Intervista a Stella Morra dopo l’uscita della traduzione italiana del colloquio tra Michel de Certeau e Jean-Marie Domenach, in www.micheldecerteau.eu.

S. Morra, La frattura instauratrice. Corpo mortale, corpo glorioso e corpo istituzionale nella teologia di Michel de Certeau, «Filosofia e teologia», n. 1 (2009), pp. 148-167.

S. Morra, Abitare le rovine, convertiti ai barbari. La fede, la parola e l’istituzione leggendo Michel de Certeau, in «Vita Monastica», n. 242 (aprile-giugno 2009), pp. 7-21.

D. Napoli, Corpo mistico, corpo torturato. La storiografia e le sue “fragili frontiere”, in “Humanitas”, 4, 2012, pp. 570-579.

D. Napoli, Michel de Certeau: la historia o la teatralizaciòn de la identidad, in “Historia y grafìa”, 40, 2013.

D. Napoli, La lettura del Mémorial: un viaggio, in Il viaggio: la ricerca di sé e degli altri. Certeau legge Favre, (a cura di, con E. Prandi), in “Leussein”, n. 3, 2014, pp. 55-62.

D. Napoli, Michel de Certeau. Lo storico “smarrito”, Morcelliana, Brescia 2014.

D. Napoli, “Palabras congeladas” o la historiografía puesta a prueba por la mística. De “la ciencia experimental” al delirio de Schreber, in “La Torre del Virrey”, n. 17, 2015/1, pp. 124-138.

D. Napoli, Il Don Coucoubazar, in «Aut Aut», n. 369, marzo 2016, pp. 16-30.

D. Napoli, Sulla soglia. Surin e la modernità, in “Michel de Certeau e Jean-Joseph Surin” in “Humanitas”, n. 4 (2016), pp. 600-610.

A. Opromolla – V. Volpi, Umanizzare la città. Riflessioni a partire dalla “vita quotidiana”di de Certeau, in “Michel de Certeau. Teorico e sociologo della vita quotidiana” in “Comunicazionepuntodoc”, n. 14 (2016), pp. 253-267.

C. Ossola, «Historien d’un silence». Michel de Certeau (1925-1986), in «Rivista di storia e letteratura religiosa», n. 3 (1985), pp. 498-521.

C. Ossola, Michel de Certeau, un pellegrino delle frontiere, in «Il Sole 24 ore», 8 gennaio 2006.

C. Ossola, Introduzione a Fabula mistica. La spiritualità religiosa tra il XVI e il XVII secolo, Il Mulino, Bologna 1987, pp. 9-34; con il titolo «Historien d’un silence». Michel de Certeau, nella 2a ed., 2008, pp. XXVII-LIV.

C. Ossola, Introduzione a Il parlare angelico. Figure per una poetica della lingua (secoli XVI e XVII), Olschki, Firenze 1988, pp. 1-9.

G. Paganini (a cura di), Storia della filosofia, Vol. XI, Tomo 1, La filosofia della seconda metà del Novecento, Milano 1998, pp. 349-351.

A. Pandolfi, Dialettica e costituzione del sapere tra Roland Barthes e Michel de Certeau, in «Rivista di filosofa neoscolastica», n. 73 (1981), pp. 721-735.

S. Pepe, Il corpo posseduto. Frattura e insicurezza della storia, in “Humanitas”, 4, 2012, pp. 588-598.

S. Pepe, Una lettura di Pierre Favre, l’ispiratore mistico di Luce Giard, in Il viaggio: la ricerca di sé e degli altri. Certeau legge Favre, in “Leussein”, n. 3, 2014, pp. 17-20.

S. Pepe, La riforma di un prete pellegrino, in Il viaggio: la ricerca di sé e degli altri. Certeau legge Favre, in “Leussein”, n. 3, 2014, pp. 31-42.

S. Pepe, Reformatio in capite, in Il viaggio: la ricerca di sé e degli altri. Certeau legge Favre, in “Leussein”, n. 3, 2014, pp. 67-72.

S. Pepe, I luoghi della formazione, in Il viaggio: la ricerca di sé e degli altri. Certeau legge Favre, in “Leussein”, n. 3, 2014, pp. 73-83.

S. Pepe, In memoria di Mino Bergamo, in www.micheldecerteau.eu.

G. Perrotti, La «Fabula mistica» di Michel de Certeau, in «Filosofia e teologia», n. 4 (1990), pp. 207-212.

M. Pistonesi, Le forme di consumo tra tattica e strategia streaming della nuova serialità, in “Michel de Certeau. Teorico e sociologo della vita quotidiana” in “Comunicazionepuntodoc”, n. 14 (2016), pp. 221-236.

E. Prandi, La danza dei corpi credenti, in “Humanitas”, 4, 2012, pp. 580-587.

E. Prandi, Lo studio della mistica in Michel de Certeau e in Simone Weil. Un breve confronto, in www.micheldecerteau.eu.

E. Prandi, Favre o della tenerezza, in Il viaggio: la ricerca di sé e degli altri. Certeau legge Favre, (a cura di, con E. Prandi), in “Leussein”, n. 3, 2014, pp. 21-24.

E. Prandi, Favre, Surin e il romanzo L’esorcista di W.P. Blatty. Spiritualità di ieri e di oggi, in Il viaggio: la ricerca di sé e degli altri. Certeau legge Favre, (a cura di, con E. Prandi), in “Leussein”, n. 3, 2014, pp. 25-30.

M. Ranchetti, Nota di edizione [non firmata], a Michel de Certeau, Politica e mistica. Questioni di storia religiosa, Jaca Book, Milano 1975.

M. Ranchetti, Prefazione all’edizione italiana di Michel de Certeau, Storia e psicanalisi, Bollati Boringhieri, Torino 2006, pp. 9-13.

M. Rinaldi, Oltre la mappa. Attraversamenti, percorsi e narrazioni urbane, in “Michel de Certeau. Teorico e sociologo della vita quotidiana” in “Comunicazionepuntodoc”, n. 14 (2016), pp. 173-188.

F. Rizzi, Il gesuita «scomodo», in «Avvenire», 7 gennaio 2006.

E. Roudinesco, Michel de Certeau o l’erotizzazione della storia, in «Aut Aut», n. 369, marzo 2016, pp. 9-15.

P. A. Rovatti, Quella distanza ironica, in «Aut Aut», n. 324, novembre-dicembre 2004, pp. 15-18.

D. Salin, Michel de Certeau e la questione del linguaggio, in «Rassegna di teologia», n. 57, 3/2016, pp. 369-389.

F. Tarquini, Prendere la Parola. Michel de Certeau prima e dopo la rivoluzione digitale, in “Michel de Certeau. Teorico e sociologo della vita quotidiana”, n. 14 (2016), pp. 49-72.

T. Vagni, L’effetto postumo. Riflessioni sul consumo produttivo, in “Michel de Certeau. Teorico e sociologo della vita quotidiana” in “Comunicazionepuntodoc”, n. 14 (2016), pp. 205-220.

Tesi di Laurea e Dottorato

Tesi di Laurea di E. Prandi, L’unità del pensiero di Michel de Certeau, presso l’Università degli Studi di Padova, anno 2003 in [www.ilmondodisofia.eu]

Tesi di Laurea di S. Pepe, L’histoire n’est jamais sûre. Il viaggiare di Michel de Certeau attraverso la frammentarietà delle storie, presso Sapienza Università di Roma, anno 2010.

Tesi di Dottorato di S.Morra, <> Testo parola e memoria verso una dinamica ecclesiale negli scritti di Michel de Certeau, Roma, Editrice Pontificia Università Gregoriana, 2004.

Tesi di Dottorato di M. Quirico, La differenza della fede – Singolarità e storicità della forma cristiana nella ricerca di Michel de Certeau, Effatà Editrice, 2007.

Tesi di Dottorato di Maria Francesca Berardi, L’unione nella differenza. L’esilio interiore di Surin e l’interpretazionedi di de Certeau, Sapienza Università di Roma, aprile 2010.

Tesi di Dottorato di Rossana Lista, Finzioni teoriche: letteratura e storia, mistica e psicanalisi in Michel de Certeau, Alma Mater Studiorum Università di Bologna, 2012. [Download]

Tesi di Dottorato di Diana Napoli: Les fragiles frontières de l’historiographie. Une réflexion à partir de Michel de Certeau, EHESS, 8 dicembre 2012.

Testi di riferimento stranieri

L. Giard (a cura di), Michel de Certeau, «Cahiers pour un temps», Centre Georges Pompidou, Parigi 1987.

F. Dosse, Michel de Certeau. Le marcheur blessé, La Découverte, Parigi 2002.

Aa.Vv., Michel de Certeau. Les chemins d’histoire, Complexe, Parigi 2002.

Aa. Vv., Michel de Certeau, histoire/psychanalyse, «Espaces Temps, Les Cahiers», n. 80/81 (2002).

J.Ahearne, Interpretation and Its Other, Polity Press, Cambridge 1995.

I. Buchanan, Michel de Certeau. Cultural Theorist, Sage, Londra 2000.

G. Ward (a cura di), The Certeau Reader, Blackwell, Oxford 2000.

B. Highmore, Michel de Certeau. Analysing Culture, Continuum, Londra 2006.


Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *